Il pensiero tra discontinuità e recupero nella ricerca della coerenza personale

La memoria occupa un posto centrale nella nostra esistenza, fungendo da archivio delle esperienze vissute e delle conoscenze acquisite. Essa ci guida in un percorso che, sebbene caratterizzato da interruzioni e revisione, ci permette di ricostruire la nostra identità. Ogni ricordo, ogni frammento del passato, contribuisce a formare il mosaico della nostra realtà, invitandoci a riflettere sulle connessioni tra i momenti significativi della nostra vita. Nell’ambito delle riflessioni cognitivi, emerge […]